Cerotto contraccettivo

Che cos'è il cerotto contraccettivo?

Il cerotto contraccettivo è un metodo anticoncezionale ormonale che rilascia ormoni attraverso la pelle per prevenire la gravidanza. Si tratta di un piccolo cerotto adesivo, generalmente trasparente e sottile, che viene applicato sulla pelle, di solito sulla parte bassa dell'addome, sui glutei, sulla parte superiore del braccio o sulla parte superiore del torso.

Il cerotto contraccettivo rilascia due tipi di ormoni, estrogeni e progestinici, che agiscono attraverso la pelle e nel flusso sanguigno. il loro effetto principale è di impedire l'ovulazione. Inoltre, hanno la funzione di ispessire il muco cervicale, rendendo difficile per gli spermatozoi raggiungere l'ovulo, e possono modificare la mucosa uterina, impedendo eventuali impianti dell'ovulo fecondato.

Solitamente, il cerotto viene applicato una volta alla settimana per tre settimane consecutive, seguito da una settimana di pausa, durante la quale avviene il ciclo mestruale. Dopo questa settimana di pausa, si inizia un nuovo ciclo di tre settimane con nuovi cerotti. È fondamentale applicare il cerotto contraccettivo correttamente e regolarmente per garantirne la massima efficacia. Per usufruire di questo dispositivo è necessario consultare un medico.