La vaginite è un’infiammazione della mucosa vaginale, cioè del rivestimento interno della vagina. È una condizione piuttosto comune che può colpire donne di qualsiasi età, anche se è più frequente durante l’età fertile. Può essere causata da infezioni, da squilibri del pH vaginale o da irritazioni dovute a prodotti aggressivi, biancheria sintetica o reazioni allergiche.
Le forme più comuni di vaginite includono:
I sintomi della vaginite possono variare in base alla causa, ma spesso includono: bruciore o prurito vaginale, arrossamento e gonfiore, perdite vaginali anomale (più abbondanti, maleodoranti o di colore insolito), e dolore durante i rapporti o durante la minzione.
Se noti uno o più di questi sintomi, rivolgiti al tuo ginecologo per una diagnosi corretta, che può includere un tampone vaginale o un esame del pH vaginale.
Il trattamento della vaginite dipende dalla causa: si possono usare antimicotici, antibiotici locali o sistemici, oppure creme estrogeniche in caso di vaginite atrofica.
Per prevenire la vaginite è utile curare l’igiene intima con prodotti delicati, evitare indumenti troppo stretti o sintetici, usare la pillola contraccettiva o il preservativo femminile in modo attento per preservare l’equilibrio vaginale e mantenere una dieta equilibrata che sostenga il sistema immunitario.