Colposcopia

Che cos'è la colposcopia?

La colposcopia è un esame ginecologico che consente di osservare con grande precisione la cervice uterina, la vagina e la vulva grazie a uno strumento chiamato colposcopio, simile a un microscopio binoculare. Non è un intervento invasivo, non richiede anestesia e si effettua ambulatorialmente, spesso in seguito a risultati anomali di un Pap test o di un HPV test come infezioni da papilloma virus o lesioni visibili o sospette sulla cervice, sulla vagina o sulla vulva.

Durante la colposcopia, il medico osserva i tessuti con il colposcopio. Vengono poi applicate sulla cervice delle soluzioni (come acido acetico o iodio) per evidenziare eventuali anomalie cellulari. Se necessario, durante l’esame può essere eseguita una biopsia, ovvero il prelievo di un piccolo campione di tessuto per l’analisi istologica.

A cosa serve la colposcopia?

La colposcopia è un esame fondamentale per prevenire o diagnosticare precocemente tumori del collo dell’utero e di altre aree genitali. È uno strumento chiave nella valutazione di patologie legate al virus HPV e, più in generale, nella tutela della salute intima femminile.