Cistite

Che cos'è la cistite?

La cistite è un'infiammazione della vescica urinaria, nella maggior parte dei casi causata da un’infezione batterica. È un disturbo piuttosto comune, soprattutto tra le donne, e può manifestarsi in forma acuta o ricorrente. I batteri responsabili della cistite – in particolare Escherichia coli – risalgono l’uretra e si moltiplicano all’interno della vescica, causando l’infiammazione.

Quali sono i sintomi della cistite?

I sintomi più comuni della cistite sono bruciore o dolore durante la minzione, bisogno frequente e urgente di urinare, sensazione di non riuscire a svuotare completamente la vescica, urine torbide, maleodoranti o con tracce di sangue e, delle volte, dolore lieve nella parte bassa dell’addome.

Le cause della cistite

Oltre alle infezioni batteriche, la cistite può essere provocata anche da irritazioni non infettive, spesso provocate dall’uso di prodotti aggressivi per l’igiene intima, da rapporti sessuali frequenti, dall’uso prolungato del catetere o da cambiamenti ormonali, specialmente in menopausa.

Come prevenire la cistite

Ci sono alcuni accorgimenti molto utili per prevenire la cistite, i più importanti sono: bere molta acqua, usare un detergente intimo non aggressivo, svuotare la vescica dopo i rapporti sessuali ed evitare di trattenere l’urina troppo a lungo.