La mucosa vulvare è il rivestimento interno delicato che protegge e E ricopre la parte più interna della vulva, ovvero la parte esterna dell’apparato genitale femminile. Si tratta di un tessuto altamente sensibile, ricco di terminazioni nervose, vasi sanguigni e ghiandole, che svolge un ruolo fondamentale nel mantenere l’equilibrio e la salute intima femminile.
La mucosa vulvare riveste le grandi e piccole labbra, il vestibolo vaginale (la zona intorno all’apertura della vagina), il clitoride e l’apertura uretrale. A differenza della pelle esterna che ricopre le grandi labbra, la mucosa vulvare è più sottile, elastica e umida, e tende a essere più vulnerabile a irritazioni, infezioni o alterazioni ormonali.
La mucosa vulvare protegge da batteri, funghi e agenti irritanti, lubrifica l’area mantenendola idratata favorendo i rapporti sessuali, è coinvolta nella risposta sessuale grazie alla ricchezza di terminazioni nervose, aiuta a mantenere l’equilibrio del pH e della flora batterica.
Il corretto stato della mucosa è essenziale per prevenire disturbi come secchezza intima, bruciore, dolore o prurito.